Data:
03-09-1942
Ente intestario:
Stato Maggiore Regio Esercito. Ufficio Protezione Impianti e Difesa Antiparacadutisti
Autore:
Ambrosio
Qualifica:
Capo di Stato Maggiore dell'Esercito
Destinatario:
Ministero dell'Interno. Gabinetto
Contenuto:
Il Comando della Difesa Territoriale di Milano ha comunicato che sono di recente affluiti nel territorio di sua competenza 72 congiunti di ribelli i quali sono stati alloggiati in Cingia de' Botti (frazione di Pieve di Guastalla).
La sorveglianza è affidata alla stazione dei CC.RR di detta località (7 militari).
Pur condividendo i motivi dell'internamento, si prospetta l'opportunità di raccogliere in appositi luoghi di concentramento, fuori dal contatto con la popolazione civile ed adeguatamente vigilati dalle forze di polizia gli sfollati dai territori della Venezia Giulia.
Luoghi citati:
© TpS Topografia per la Storia: i materiali tutelati dalla legge sul diritto d'autore o concessi a TpS Topografia per la Storia dagli aventi diritto non possono essere riprodotti senza la nostra autorizzazione
Sostieni il progetto campifascisti.it