Cupari - Località di internamento |
Kupari - Croazia |
Tipo di campo |
Località d'internamento
da novembre 1942 a luglio 1943
Fonte: DVA15 |
Storia |
Per numero di internati, la località di Kupari è, assieme a Lopud, la più grande tra quelle scelte dal VI Corpo d'Armata per internare gli ebrei della II zona in base a un ordine emanato dalla II Armata il 25 ottobre del 19421 (le altre due località sono Gravosa e Mlini).
Il primo giugno del 1943, risultano internati a Kupari 445 ebrei (di cui 5 definiti di razza ebraica ma di religione cattolica e uno di religione ortodossa), suddivisi in 193 uomini, 204 donne, 28 bambini e 20 bambine (vedi DVA39).
Si tratta di ebrei originari di Mostar e Ragusa (pochi di altre nazionalità), internati in un complesso alberghiero composto da quattro diversi edifici, requisito in precedenza e a disposizione del VI Corpo d'Armata (vedi DVA39).
L'ultimo internamento di ebrei a Kupari di cui abbiamo notizia, avviene con l'arrivo - il 4 giugno del 1943 - di 28 persone. L'elenco nominativo è contenuto in un documento in cui si specifica che si tratta di ebrei "discriminati" dal governo croato (cioè non sottoposti alle leggi razziali croate), e che provengono da Mostar (vedi DKU01).
Come avviene per tutti gli ebrei profughi internati nella II zona, anche quelli di Kupari vengono trasferiti al campo numero 2 di Rab a partire dal giugno/luglio del 1943.
Al momento non disponiamo di altre informazioni sull'internamento degli ebrei a Kupari.
1 Sull'internamento degli ebrei profughi rifugiati nella II zona vedi le note 1 e 2 della scheda di Gruž (Gravosa). |
Risorse |
![]() |
Documenti |
![]() |
Testimonianze |
![]() |
Bibliografia |
![]() |
Disposizioni |
![]() |
Links |