Rovereto - Carcere Giudiziario

Rovereto (Trento) - Italia
Tipo di campo
Carcere

 

Storia

Sono poche al momento le informazioni sul carcere giudiziario di Rovereto come luogo di reclusione per detenuti politici.

 

Nel carcere giudiziario di Rovereto è reclusa dal 26 marzo del 1943 Milica Habjanič Pungerčar. Arrestata il 23 aprile del 1942 all'età di 16 anni, Milica Habjanič Pungerčar (che da partigiana si fa chiamare Tatjana), viene condannata dal tribunale militare di guerra con sede a Ljubljana alla pena di 12 anni e 3 mesi.

 

Prima di Rovereto, Milica Habjanič Pungerčar è reclusa nel carcere femminile di Venezia. Scarcerata da Rovereto nel dicembre del 1943, rientra in Slovenia dove entra nella Brigata Prešeren.

 

La due lettere che qui pubblichiamo (vedi DRO01 e DRO02), le vengono spedite da un altro detenuto sloveno recluso nel carcere di Rovereto. Nonostante sia firmata dal suo "fidanzato", in realtà questo era solo uno stratagemma per poter comunicare tra detenuti (comunicazione personale con Veselko Guštin e Milica Habjanič Pungerčar)

 

Al momento non disponiamo di altre informazioni sul carcere di Rovereto.


note

La nostra ricerca sulle carceri durante il regime fascista è ancora in corso.


 
Risorse
Documenti

Documenti

Documenti

Testimonianze

Documenti

Bibliografia

Provvedimenti

Disposizioni

Links

Links

© TpS Topografia per la Storia: i materiali tutelati dalla legge sul diritto d'autore o concessi a TpS Topografia per la Storia dagli aventi diritto non possono essere riprodotti senza la nostra autorizzazione
Sostieni il progetto campifascisti.it