Bassignana - Località di internamento |
Bassignana (Alessandria) - Italia |
Tipo di campo |
Località d'internamento
18 gennaio 1943
|
Storia |
Il 18 gennaio 1943, in seguito a un ordine del Ministero dell'interno (AC00002), il prefetto di Alessandria dispone che i "congiunti di ribelli" jugoslavi internati da alcuni mesi nel comuni della provincia (che non abbiano trovato una stabile occupazione) siano trasferiti presso il nuovo campo di concentramento di Fraschette di Alatri in provincia di Frosinone.
Dal comune di Bassignana a partire per Alatri sono Maria Schenkinz, nata a Mercec (?) il 9 aprile 1899 e i suoi due figli Bernardo (nato nel 1940) e Lucia Paulovec (nata nel 1941) (AC00001).
Nell'agosto del 1943, risulta presente a Bassignana (forse perché aveva trovato una stabile occupazione) un'altra internata jugoslava, Paolina Valencic nata a Postegnesca (Podstenjšek una frazione del comune sloveno di Ilirska Bistrica) il 26 ottobre 1923 (AC02120). |
note |
La nostra ricerca su questa località di internamento è ancora in corso Se hai informazioni, documenti, immagini o testimonianze riguardo questa località di internamento puoi scrivere a info@campifascisti.it |
Risorse |
![]() |
Documenti |
![]() |
Testimonianze |
![]() |
Bibliografia |
![]() |
Disposizioni |
![]() |
Links |