Montegabbione - Località di internamento |
Montegabbione (Terni) - Italia |
Tipo di campo |
Località d'internamento
fino al 22/01/1943
Fonte: AC00152 |
Storia |
APPUNTI PER LA SCHEDA
Barbara Petrovic ha 45 anni quando nel 1942 viene internata in quanto congiunta di ribelli (partigiani jugoslavi) nel piccolo comune di Montegabbione in provincia di Terni.
Con lei ci sono i suoi sei figli: Giovanna (19 anni), Carolina (13 anni), Giovanni (8), Dusan (6) e Mariano (4 anni).
Con l'arrivo dell'inverno, il prefetto di Terni chiede al Ministero dell'Interno l'autorizzazione a comperare pagliericci, coperte e oggetti vestiario per la famiglia di internati, in quanto ne è completamente sprovvista (vedi AC00152).
Come in molti altri casi, l'Ispettorato dei Servizi di Guerra del Ministero dell'Interno, invita il prefetto a sistemare in ricoveri di mendicità gli internati e ad evitare così le spese per i materassi e le coperte (vedi AC00153).
Ma sistemare una famiglia di sei persone con figli molto piccoli in un ricovero di mendicità si rivela difficile. Nonostante gli sforzi, il prefetto deve comunicare al Ministero di non essere in grado di sistemare la famiglia di Barbara Petrovic in un ricovero (vedi AC00154).
Il documento successivo ci informa che la famiglia di congiunti di ribelli della frontiera orientale internata nel comune di Montegabbione deve essere fatta accompagnare al campo di concentramento Le Fraschette di Alatri, in provincia di Frosinone.
E' il 22 gennaio 1943 (vedi AC00155). |
note |
La nostra ricerca sulle località di internamento è ancora in corso (2013) |
Risorse |
![]() |
Documenti |
![]() |
Testimonianze |
![]() |
Bibliografia |
![]() |
Disposizioni |
![]() |
Links |