Cison di Valmarino - Località di internamento |
Cison di Valmarino (Treviso) - Italia |
Tipo di campo |
Località d'internamento
Fonte: AC00215 |
Storia |
APPUNTI PER LA SCHEDA
Pochissime le informazioni che abbiamo sulla località di internamento di Cison di Valmarino in provincia di Treviso.
Il primo documento è un elenco con i nomi di otto persone slovene che hanno chiesto la protezione dell'Italia in quanto minacciati dai "ribelli comunisti" (i cosiddetti "proteggendi") giunte a Treviso il 23 ottobre del 1942 (vedi AC00677).
Tre persone vengono subito assegnate al comune di Cison di Valmarino. Si tratta di Angela Peterlin, casalinga, nata a Trieste nel 1914, e dei figli Ludmil (1938) e Omar (1940) Gugic.
Pochissimi giorni dopo, il 29 ottobre 1942, un altro internato protettivo, tale Bruno Korosic, su sua richiesta viene trasferito (non si sa da dove) a Cison di Valmarino (vedi AC00215).
Al momento non disponiamo di altre informazioni su questa località. |
note |
La nostra ricerca sulle località di internamento è ancora in corso (2013) |
Risorse |
![]() |
Documenti |
![]() |
Testimonianze |
![]() |
Bibliografia |
![]() |
Disposizioni |
![]() |
Links |