Palazzolo Vercellese - Località di internamento |
Palazzolo Vercellese (Vercelli) - Italia |
Tipo di campo |
Località d'internamento
Fonte: AC00265 |
Storia |
APPUNTI PER LA SCHEDA
Il 14 ottobre 1942, il prefetto di Vercelli sollecita una risposta da parte del Ministero dell'Interno in merito alla richiesta di indumenti e calzature da parte degli internati Caterina Cergogna, Albina Perusich, Giovanna Mavrinac, Giovanna Sepic e due figli minori di quest'ultima (vedi AC00265).
Il podestà del comune di Palazzolo Vercellese fa anche presente che gli internati si trovano in "misere condizioni" e che con l'imminente stagione invernale ci sarebbe bisogno anche di coperte di lana.
Non sappiamo quale sia stata la risposta del Ministero dell'Interno.
Abbiamo invece rintracciato i nomi delle internate in una lista compilata nel marzo del 1943 relativa all'invio presso il campo di concentramento di Fraschette di Alatri degli internati congiunti di ribelli alloggiati nei comuni della provincia di Vercelli (vedi AC00254).
Queste le informazioni che si desumono dall'elenco: Caterina Cergona, fu Vincenzo, nata a Cavle (Čavle) il 25/11/1893 (sola, cioè senza parenti internati con lei); Giovanna Mavrinac, nata a Cavle il 24/12/1875 e sua figlia Albina Perusic, fu Biagio, nata a Cernik il 5/4/1902; Maria Sepic, nata a Cavle il 27/12/1907 e i figli Andrea Losar e Mario Losar (di Andrea).
Tutti, come detto, trasferiti nel campo di concentramento di Fraschette di Alatri, in provincia di Frosinone esattamente l'8 marzo 1943. |
note |
La nostra ricerca sulle località di internamento è ancora in corso (2013) |
Risorse |
![]() |
Documenti |
![]() |
Testimonianze |
![]() |
Bibliografia |
![]() |
Disposizioni |
![]() |
Links |