Gallo - Località di internamento |
Gallo, frazione di Alba (Cuneo) - Italia |
Tipo di campo |
Località d'internamento
03/08/1942
Fonte: AC00420 |
Storia |
APPUNTI PER LA SCHEDA
In alcuni locali presso l'asilo infantile di Gallo, una frazione del comune di Alba, a partire dal 3 agosto 1942 vengono alloggiate 24 persone provenienti dalla cosiddetta provincia annessa del Carnaro (Rijeka) che hanno chiesto la protezione dell'Italia in quanto minacciati dai ribelli comunisti (internati protettivi o proteggendi) (vedi AC00419).
Gli sfollati dall Carnaro (come vengono comunemente indicati), sono sprovvisti di ogni bene. Durante l'estate hanno dormito per terra, sulla paglia. Ma con l'arrivo dell'inverno, e anche per risparmiare sul vitto, sarebbe necessario acquistare coperte e lenzuola, così come legna per il riscaldamento e masserizie per la cucina.
L'Ispettorato per i Servizi di Guerra del Ministero del'Interno, come al solito, per risparmiare sulle spese di mantenimento, chiede alla prefettura di Cuneo di inviare gli internati presso gli ospizi di mendicità o istituti simili della provincia (vedi AC00420).
Ma, ancora qualche tempo dopo, il prefetto di Cuneo insiste per procedere all'acquisto di coperte e lenzuola (vedi AC00422), visto che non è possibile far dormire al freddo e in terra donne e bambini.
A questo punto il Ministero dell'Interno autorizza la spesa (vedi AC00424).
L'ultimo documento al momento disponibile sulla località Gallo di Alba, proviene ancora dalla prefettura di Cuneo (AC00425). Alla fine di novembre del 1942, il prefetto informa il Ministero dell'Interno di aver avviato le pratiche per il ricovero degli sfollati a Gallo presso qualche ospizio di mendicità.
[vedi anche AC01596 su i due internati croati presenti ad Alba (non è specificato se nella frazione di Gallo o in altra località) nel marzo 1945. Si tratta di Tisma Radojka e Bogdan Vukmirovic, entrambi nativi di Vrhovine] |
note |
La nostra ricerca sulle località di internamento è ancora in corso (2013) |
Risorse |
![]() |
Documenti |
![]() |
Testimonianze |
![]() |
Bibliografia |
![]() |
Disposizioni |
![]() |
Links |