Bevagna - Località di internamento |
Bevagna (Perugia) - Italia |
Tipo di campo |
Località d'internamento
25/06/1942
Fonte: AC00651 |
Storia |
Località di internamento per congiunti di ribelli deportati dalla provincia annessa di Fiume (o del Carnaro).
Il 27 giugno 1942 sono internati a Bevagna Francesca Pisculich (nata a Novic il 1/8/1884) e il figlio Stanislao Franelic (nato a Susak il 7/5/1923) (vedi AC00651).
Lo stesso giorno, il prefetto di Perugia Tito Cesare Canovai segnala al Ministero dell'Interno l'arrivo a Bevagna di altri due congiunti di ribelli (vedi AC00652).
Si tratta di Giuseppe Butcovic (nato nel 1882) e di suo figlio Matteo (di professione boscaiolo, nato nel 1925). Entrambi provengono dal comune di Mrzla Vodica (ribatezzata in italiano Acquafredda), lo stesso villaggio di un altro internato destinato al vicino comune di Montefalco.
E' interessante notare che nella stessa lettera, il prefetto di Perugia chiede a quello Treviso il nulla osta per permettere a Giuseppe Butcovic di corrispondere con la moglie Agnese Wolf e la figlia Anna, entrambe internate nel campo di concentramento di Monigo.
Si trovano internati nel comune umbro anche l'anziana Maria Covac (nata nel 1870) di professione esercente di osteria, e suo figlio Alberto Copaitic, contadino, nato a San Casuno (Fiume) nel 1895 (vedi AC00691).
Al momento non disponiamo di altre informazioni. |
note |
La nostra ricerca sulle località di internamento è ancora in corso (2013) |
Risorse |
![]() |
Documenti |
![]() |
Testimonianze |
![]() |
Bibliografia |
![]() |
Disposizioni |
![]() |
Links |