Settimo Torinese - Località di internamento

Settimo Torinese (Torino) - Italia
Tipo di campo
Località d'internamento
Fonte: DMO13

 

Storia

Nel marzo del 1943, l'Ufficio prigionieri di guerra autorizza le Acciaierie Raffinerie Cravetto di Settimo Torinese ad utilizzare come lavoratori un gruppo di 25 internati civili deportati in Italia dai territori annessi della Jugoslavia.



L'elenco comprendente 21 nomi si trova in un documento redatto dalla Croce Rossa internazionale.



Nel giugno del 1943 il prefetto del Carnaro Agostino Podestà chiede che alcuni degli internati presso le Acciaierie Cravetto vengano messi in libertà in quando in precedenza arrestati non per motivi politici, ma per “rastrellamenti prudenziali”, e quindi non rappresentano un pericolo per il nostro paese.


 
Risorse
Documenti

Documenti

Documenti

Testimonianze

Documenti

Bibliografia

Provvedimenti

Disposizioni

Links

Links

© TpS Topografia per la Storia: i materiali tutelati dalla legge sul diritto d'autore o concessi a TpS Topografia per la Storia dagli aventi diritto non possono essere riprodotti senza la nostra autorizzazione
Sostieni il progetto campifascisti.it