Cuorgnè - Località di internamento |
Cuorgnè (Torino) - Italia |
Tipo di campo |
Località d'internamento
|
Storia |
APPUNTI PER LA SCHEDA
Località di internamento per ebrei profughi probabilmente tutti di nazionalità jugoslava.
Nel marzo del 1943, la prefettura di Aosta segnala la presenza di 52 ebrei internati a Courgné.
Se ne chiede comunque l'allontanamento il prima possibile perchè gli ebrei sono ricchi (mentre la popolazione, specialmente gli sfollati di Torino sono costretti a molte privazioni); perché quasi sicuramente svolgono attività spionistica contro gli italiani (e in ogni caso esultano quando vengono a conoscenza di sconfitte militari italiane); sono di nazionalità jugoslava, e il pensiero della popolazione va agli alpini delle valli morti in combattimento proprio in quelle terre.
VEDI AC00017
PS (con la soppressione della provincia di Aosta nel 1945, il territorio del canavese viene reintegrato nella provincia di Torino) |
note |
La nostra ricerca sulle località di internamento è ancora in corso (2013) |
Risorse |
![]() |
Documenti |
![]() |
Testimonianze |
![]() |
Bibliografia |
![]() |
Disposizioni |
![]() |
Links |