Lavori ed attrezzature campi concentramento prigionieri di guerra

Data:

31-12-1942

Ente intestario:

Stato Maggiore Regio Esercito. Ufficio Prigionieri di Guerra

Autore:

E. Manca

Qualifica:

Sottocapo di Stato Maggiore per la Difesa del Territorio

Destinatario:

Ministero della Guerra

Contenuto:

Vista la saturazione dei posti nei campi per prigionieri di guerra (con il trasferimento dal nord Africa dei pg alleati), si dispongono alcuni lavori di sistemazione nei seguenti campi:
- Imprimere impulso ai lavori di approntamento del campo 93 (Castelraimondo, Macerata) e trasformazione da attendati in baraccati dei campi 73 (Fossoli di Carpi) e 54 (Passo Corese)
- Completare i servizi e gli impianti dei campi attendati 56 (Sforzacosta), 60 (Colle di Compito) e 87 (Cardoncelli, Benevento), contemporaneamente ripiegati per l'inverno
- Esaminare la possibilità di lasciare in servizio i settori attendati del campo 54 (Passo Corese) in modo da poter disporre in complesso di 10.000 posti

Luoghi citati:

Castelraimondo - Campo per prigionieri di guerra n. 93
Carpi - Campo per prigionieri di guerra n. 73
Passo Corese - Campo per prigionieri di guerra n. 54
Sforzacosta - Campo per prigionieri di guerra n. 53
Colle di Compito - Campo per prigionieri di guerra n. 60
Cardoncelli - Campo per prigionieri di guerra n. 87

Note:

Pubblicato su autorizzazione dello “Stato Maggiore dell'Esercito - Ufficio Storico", Prot. n. 3575 Cod. id. STOR2 Ind. cl. 12.7/2

© TpS Topografia per la Storia: i materiali tutelati dalla legge sul diritto d'autore o concessi a TpS Topografia per la Storia dagli aventi diritto non possono essere riprodotti senza la nostra autorizzazione
Sostieni il progetto campifascisti.it